This Act has been adopted by the Bundestag with the consent of the Bundesrat as Art. 1 of Act 7133-4/1 of 11 October 2002, I 3970. It enters into force in accordance with Art. 19, no. 1, second sentence of this Act in the version of 1 April 2003.
Di seguito riportiamo gli estratti della legge che riguardano in particolar modo i coltelli. I testi sono stati tradotti in italiano dal testo inglese fornito dai Servizi Linguistici del Ministero degli Interni tedesco.
Parte 1 Disposizioni generali
Sezione 1 Scopo della legge, definizioni
[...]
(2) Per armi si intendono
1. Le armi da sparo o oggetti equivalenti e
2. oggetti portatili
a) che sono per natura destinate all'offesa alla persone (tradotto letteralmente dal testo "ad eliminare o ridurre la capacità umana di attaccare o difendersi", in particolare le armi da taglio e da percussione; (Commento: equivalente della definizione di Arma Propria della legge italiana)
b) che, per le loro proprietà, modalità di uso e funzionamento, sono in grado di ledere la persona (tradotto letteralmente dal testo " eliminare o ridurre la capacità umana di attaccare o difendere"), anche se non destinati a tale scopo. (Commento: equivalente della definizione di Arma Impropria della legge italiana)
[...]
Sezione 42a
Divieto di porto di armi finte e alcuni oggetti portatili
(1) È vietato il porto:
1. armi da sparo false,
2. armi da taglio e percussione conformemente all'allegato 1, parte 1, capitolo 2, no.1.1, e
3. coltelli con lama apribile con una sola mano (one-hand knives) o a lama fissa con una lunghezza della lama di oltre 12 cm.
(2) Il comma 1 non si applica:
1. per l'uso in relazione con sessioni fotografiche, registrazioni cinematografiche o televisive o spettacoli teatrali
2. al trasporto in un contenitore chiuso
3. al porto di oggetti di cui al comma 1, nn. 2 e 3, in cui si configura il giustificato (legittimo) motivo.
Ulteriori disposizioni rimangono inalterate.
(3) Il giustificato (legittimo) motivo ai sensi del comma 2, n. 3 si applica in particolare quando gli oggetti accennati sono portati in connessione alle attività lavorative, al fine di preservare tradizioni, per lo sport o per uno scopo generalmente riconosciuto.
Sezione 53 - Sanzioni
(1) Chiunque intenzionalmente o per negligenza
[...]
21a. porta un'arma da sparo finta, da taglio o da percussione, o un coltello, come specificato al punto 42a(1), in violazione dello stesso,
[...]
commette un illecito amministrativo.
(2) reati amministrativi possono essere puniti con una multa fino a diecimila euro.
(3) L'autorità competente per il rilascio delle licenze ai sensi della Sezione 21 (1) n. 1 è l'autorità amministrativa come definito nella Sezione 36 (1) n. 1 della legge sugli illeciti amministrativi, in cui la presente legge viene applicata dall'istituto nazionale PTB, dall'Ufficio federale di Amministrazione o dagli uffici di Polizia.
Allegato 1 (alla Sezione 1 (4))
Parte 1: definizioni tecniche di armi e munizioni, la classificazione di oggetti
[..]
Capitolo 2: oggetti portatili
1. Articoli portatile in conformità della sezione 1, comma 2, n. 2 a) si intende, in particolare,
1.1 armi da taglio e da percussione che sono fondamentalmente progettati per infliggere danni utilizzando forza muscolare diretta per tagliare, percuotere, pugnalare, colpire o lanciare,
[...]
2. Gli oggetti portatili come definito nella Sezione 1 (2) n. 2 b possono essere
2.1 coltelli,
2.1.1 in cui la lama si apre a scatto e può essere aperta esercitando una pressione su un pulsante o leva (coltelli a scatto),
2.1.2 in cui la lama cade in avanti fuori del manico sotto il proprio peso o con l'aiuto di un movimento rapido e rimane automaticamente in posizione quando il fermo viene rilasciato (coltelli a gravità),
2.1.3 in cui la lama è a perpendicolare all'impugnatura e che è progettato per essere detenuti o utilizzati con un pugno chiuso (coltelli da pugno / push dagger) e
2.1.4 coltelli pieghevoli in cui l'impugnatura si scinde (coltelli a farfalla);
[...]
Allegato 2 (dalla Sezione 2 (2) a (4))
Parte 1: Armi Proibite
[...]
1.3 oggetti portatili come definito nella Sezione 1 (2) n. 2 a) conformemente nn. da 1.3.1 a 1.3.8.
1.3.1 armi da taglio da percussione spinta conformati in modo che possano passare per un altro oggetto o che possono essere mascherati da oggetti di uso quotidiano,
1.3.2 barre di acciaio, mazze o tirapugni,
1.3.3 dischi a forma di stella progettati per essere lanciati verso un bersaglio e infliggendo danni (stelle da lancio),
[...]
1.3.8 oggetti progettati o usati in modo da infliggere danni da soffocamento (ad esempio nunchakus);
[...]
1.4.1 coltelli a scatto e coltelli gravità ai sensi dell'Allegato 1, Parte 1, Capitolo 2, nn. 2.1.1 e 2.1.2. Frase 1
non si applica ai coltelli a scatto in cui la lama esce dal lato dell'impugnatura e la parte della lama che sporge dall'impugnatura - è lunga non più di 8,5 cm, - non è affilata su entrambi i lati;
1.4.2 coltelli da pugno in conformità all'Allegato 1, Parte 1, Capitolo 2, no. 2.1.3,
1.4.3 coltelli a farfalla in conformità all'Allegato 1, Parte 1, Capitolo 2, no. 2.1.4,
[...]
Parte 3: Armi esentate completamente o in parte della legge
Capitolo 1: Armi esenti dalla legge, con l'eccezione della Sezione 2 (1) e la Sezione 41
Attrezzature sportive subacquee che non usano munizioni per espellere il proiettile (arpioni).
[...]